Descrizione
Il castello di Scilla si erge sul promontorio che divide le due spiagge di Marina Grande e di Chianalea. L'edificio presenta una pianta irregolare con parti databili a diverse epoche ma che nel complesso conservano tutt'oggi la configurazione abbastanza omogenea di una fortezza dotata di cortine, torrioni e feritoie.
L'ingresso è preceduto dal ponte che conduce all'edificio il cui ambiente principale è caratterizzato dal portale di pietra costruito con arco a sesto acuto su cui campeggiano lo stemma nobiliare dei Ruffo e la lapide che celebra il restauro del castello eseguito nel XVI secolo.
Superato l'androne a volta ribassata si apre un cortile, e da qui, percorrendo il grande scalone, si giunge all'ingresso della residenza. Questa è dotata di ampi saloni, essendo stata di proprietà di una delle più ricche e importanti casate del regno di Napoli.
Modalità d'accesso
Si accede da Piazza Matrice, percorrendo una rampa che conduce all'ufficio di accoglienza.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Orario di apertura al pubblico dal 19 aprile 2025 al 31 ottobre 2025
DAL LUNEDI' AL VENERDI':
MATTINA: dalle ore 8.30 - 13.30 - POMERIGGIO dalle ore 15.00 alle 19.45
SABATO ore 8.30 - 13.30
DOMENICA dalle ore 15.00 alle 19.45
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Per le prossime festività il castello effettuarà il seguente orario: Pasquetta, il 25 Aprile e il 1 maggio dalle ore 15.00 alle ore 19.45
Le eventuali richieste di aperture per eventi o visite in altri orari, dovranno essere comunicate all'indirizzo PEC indicato nella sezione Contatti.
Ingresso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 16:44